Nel giugno del 1988 si diploma in contrabbasso presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.
Attualmente sta sviluppando un proprio progetto basato sul contrabbasso solo che è iniziato nel 1994 e che è documentato dai CD: “Polaroid”, “Exposure”, “Audiosmog”, “Domino 02”, “The face of the bass”.
Dal 1989 ad oggi ha partecipato (anche con gruppi guidati da lui stesso o in solo) a svariati jazz festival in tutto il mondo (Francia, Yugoslavia, Cecoslovacchia, Grecia, Macedonia, Germania, Austria, Belgio, Slovenia, Finlandia, Croazia, Svizzera, Tunisia, Spagna, Inghilterra, Canada, Giappone, Olanda, Danimarca, Norvegia, U.S.A., Turchia, Giordania, Brasile).
Ha preso parte nel 1995 alla realizzazione della Colonna Sonora (musiche di T. Tononi) del film “Ketchup”, che ha ricevuto il Primo Premio al Festival di Venezia nella sezione Cortometraggi.
Nel settembre del 1996 ha partecipato alla “Conduction n° 61” di Butch Morris al Teatro Podewil di Berlino.
Ha collaborato inoltre con l’orchestra del Teatro “G. Verdi” di Trieste e al Laboratorio Lirico di Alessandria (esecuzione in prima nazionale di un’opera del compositore tedesco S. Matthus) ed è stato selezionato per la partecipazione all’Orchestra Internazionale di Alpe Adria.
Nel 1991 ha partecipato ai Seminari Jazz di Siena e nel 1993 ha preso parte ad un Workshop con Roscoe Mitchell e Muhal Richards Abrams.
Ha inoltre suonato con molti musicisti di fama internazionale:
Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Roswell Rudd, Han Bennink, Franco D’Andrea, Tim Berne, Chris Speed, Benny Golson, Ernst Reijseger, Willem Breuker, Tristan Honsinger, Wolter Wierbos, Massimo Urbani, Giancarlo Schiaffini, Carlo Actis Dato, Antonello Salis, Maria Pia De Vito, Daniele Cavallanti, Tiziano Tononi, Claudio Roditi, Naco, Richard Galliano, Ellen Christi, Laura Culver, Sean Bergin, Tone Jansa, Roberto Gatto, Herb Robertson, Piero Leveratto, Renato Geremia, Guido Mazzon, Tony Scott, Lauro Rossi, Umberto Petrin, Stjepko Gut, Sandro Satta, Roberto Ottaviano, Yves Robert, Paolo Damiani, David Shea.
Nel dicembre del 1996 ha partecipato alla realizzazione dello spettacolo “Ragazzi Selvaggi”, balletto su musiche di E. Rava e coreografie di R. North, tenutosi nei teatri di Rovigo e Treviso in prima mondiale con la partecipazione di Tony Scott e dell’Orchestra Sinfonica del Teatro Sociale di Rovigo.